Dal 23 luglio al 31 agosto parte la regolamentazione degli accessi al Passo Sella
Scoprire e vivere il fascino delle Dolomiti in modo responsabile, ecologico e sostenibile. È la sfida raccolta da Trentino e Alto Adige/Südtirol, che dalla scorsa estate promuovono il progetto #Dolomitesvives. L’obiettivo per il 2018 è di ridurre il traffico individuale sul Passo Sella...
Leggi
L’Autonomia trentina al centro delle attività dei più importanti costituzionalisti europei
A Trento si approfondirà lo studio delle autonomie regionali europee. Lo prevede una convenzione, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi. L’accordo, oltre alla Provincia autonoma di Trento, coinvolge l’Università degli Studi di Trento e...
Leggi
Il premio De Gasperi 2018 sarà assegnato a Sofia Corradi
Sarà Sofia Corradi a ricevere, il prossimo 5 settembre, il premio Alcide De Gasperi 2018, lo ha deciso ieri a Roma la giuria dell’importante riconoscimento. Nata a Roma il 5 Settembre 1934, Sofia Corradi è l’ideatrice del Programma Erasmus. Lanciato ufficialmente dall’Unione Europea...
Leggi
Elezioni provinciali: ufficiale la data del 21 ottobre 2018
Si mette in moto la macchina elettorale in vista delle elezioni provinciali. Oggi il Presidente della Provincia ha firmato il decreto di convocazione dei comizi elettorali per domenica 21 ottobre 2018. In quel giorno, dunque, gli elettori trentini eleggeranno il Consiglio ed il presidente...
Leggi
Tornano ad Andalo i paesaggi di LUCIANO PASQUINI
“Il respiro della mia terra” è il titolo della mostra del pittore Luciano Pasquini che sarà allestita ad Andalo nel Palazzo Municipale in Sala Civica dal 21 luglio al 2 settembre, con il patrocinio del Comune e della Provincia Autonoma di Trento. I contenuti dell’evento espositivo...
Leggi
Familiari non autosufficienti: si allarga la platea dei beneficiari delle coperture previdenziali
Si allarga, in Trentino, la platea dei beneficiari delle coperture previdenziali dei periodi di assistenza a familiari non autosufficienti, previste dalla Regione Trentino-Alto Adige-Südtirol. Il contributo è quello che viene erogato a coloro che stanno a casa dal lavoro per dedicarsi...
Leggi
Gidon Kremer, la Kremerata, il circo e il cinema, tutto "Con amore"
La Campiglio Special Week del festival I Suoni delle Dolomiti si conclude ai piedi delle Dolomiti di Brenta con la prima mondiale “Con amore”. Gidon Kremer, la Kremerata Baltica e due clown d’eccezione, Julien Cottereau e Catherine Germain, i protagonisti di questo poetico viaggio...
Leggi
Domani la conferenza stampa post Giunta
Si riunisce domani, venerdì 20 luglio, la Giunta provinciale. Al termine dei lavori il consueto incontro con i giornalisti fissato alle ore 12.00 presso la Sala Stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento. Fra i temi che verranno affrontati, la nuova regolamentazione...
Leggi
Sei concerti per “Giovani in sinfonia"
“Giovani in Sinfonia” è un progetto culturale di formazione e produzione concertistica che nasce dalla volontà di creare un’Orchestra che possa fungere da ponte tra il mondo scolastico e il mondo professionale. In questo senso assume un significato importante la scelta del...
Leggi
AbC IRIFOR del Trentino: il nuovo unitario soggetto nel campo della disabilità sensoriale
Oggi nella sala Falconetto di palazzo Geremia a Trento, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del percorso di fusione fra l'associazione Abc Onlus e la cooperativa Irifor del Trentino Onlus, due realtà che da sempre operano nel campo della disabilità uditiva e visiva e per...
Leggi
Trentino e Balcani: nuove opportunità di collaborazione per le imprese trentine
L'esito delle missioni istituzionali di maggio e luglio nei Balcani che hanno visto la partecipazione del gruppo "Piattaforma 125" - una rete che consorzia oltre 20 tra imprese private e soggetti no-profit, della ricerca e istituzionali, operanti in Trentino ed interessati a...
Leggi
Siglato un nuovo accordo quadro per gli investimenti del comprensorio sciistico di Brentonico
Siglato oggi un accordo quadro fra Provincia, i comuni di Brentonico e Mori e Brentonico Ski per il miglioramento del comprensorio sciistico di Brentonico. L'accordo concretizza gli investimenti previsti nel business plan della società Brentonico Ski, mirati a dare forma ad un programma...
Leggi
Incontro a Roma fra il presidente Rossi e il ministro Toninelli: corridoio del Brennero strategico per l'Europa
Incontro stamani a Roma fra il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, anche in rappresentanza della Regione autonoma Trentino Alto Adige, e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, centrato in particolare sul tema del corridoio del Brennero, della...
Leggi
Ultima settimana per candidarsi al bando provinciale per la “Nuova imprenditorialità”
Ultima settimana per rivisitare i mestieri tradizionali trentini in chiave innovativa. Scadono infatti venerdì 27 luglio alle ore 12 i termini per iscriversi al bando provinciale per la “Nuova imprenditorialità” che, dal 2015 ad oggi, ha supportato la nascita sul territorio di oltre...
Leggi
FEM ieri a Superquark con le frontiere innovative della pescicoltura
C'erano i pesci di allevamento, le loro caratteristiche nutrizionali, ma anche il Trentino ittico e le innovative attività di sperimentazione condotte dalla Fondazione Edmund Mach nel servizio di Superquark che è andato in onda in prima serata ieri su Rai Uno. Il magazine televisivo di...
Leggi
Drosophila suzukii, Gabriella Tait premiata al Congresso europeo di Entomologia
Gabriella Tait, dottoranda alla Fondazione Edmund Mach, è stata premiata per la sua presentazione orale all’undicesimo Congresso Europeo di Entomologia svoltosi dal 2 al 6 luglio a Napoli. La ricercatrice trentina ha convinto la giuria di esperti con uno speech sulla lotta integrata al...
Leggi
Riscaldamento "green": presentato a Novaledo il bando CA.MI.NO
Nuova iniziativa sul fronte del riscaldamento "green", che combina sicurezza, efficienza e lotta alle emissioni e che vede protagoniste la Provincia e l'azienda Menz & Gasser: il bando che dà l'opportunità alle prime 70 famiglie di Novaledo - altre potrebbero aggiungersi in...
Leggi
Trentino pedala: 25 i premi in palio
C'è ancora tempo per iscriversi e partecipare al ciclo concorso "Trentino pedala", l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle infrastrutture e all’ambiente - Servizio Sviluppo sostenibile ed Aree protette, che ha l’obiettivo di incentivare tutti i trentini ad utilizzare...
Leggi
Automobilisti e fauna selvatica: parte la sperimentazione della segnaletica con sagome a bordo strada
Con la collaborazione del Servizio Gestione strade, dell’Agenzia Provinciale delle foreste demaniali, del MUSE e del WWF Trentino, è stato elaborato dal Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento un progetto sperimentale per la realizzazione e la messa in opera di sagome...
Leggi